Una raccolta di 30 proverbi dedicati alle mamme e al loro amore per i propri figli. Alcuni arrivano dalla saggezza popolare delle nostre regioni, altri dalla tradizione di altri Paesi del mondo.
Proverbi sulla mamma italiani
Sempre, sempre, mamma mia, ricca o povera che sia. (Italiano)
Quando un fanciullo è ammalato, la miglior medicina è la mano della madre.(Italiano)
La buona madre non dice: volete?, ma dà.(Italiano)
Della madre il cammin, segue la figlia. (Italiano)
Chi è buona madre, è anche buona moglie. (Italiano)
Aver cura dei putti, non è da tutti. (Italiano)
La matri piatusa fa la figghia tignusa. (Proverbio siciliano)
Tri sunnu i cori amati: mamma, soru e frati. (Proverbio siciliano)
Ògne scarrafóne è bbèllo ‘a màmma sóia. (Proverbio napoletano)
Ammore ‘e mamma nun te ‘nganna. (Proverbio napoletano)
Proverbi sulla mamma
L’amore materno, disgela l’inverno.
La madre può più degli Dei.
Chi ha la mamma non pianga.
Qual la madre, tal la figlia.
Sempre, sempre, mamma mia, ricca o povera che sia.
Tenerezza materna sempre si rinnovella.
Dio non poteva essere ovunque, perciò ha creato la mamma.
Solo diventando santi si può compensare l’amore di una madre.
Quando Dio si accorse che il suo compito era grande, creò la madre.
Nel petto ardente di materno amore, più crescono gli anni e meno invecchia il cuore.
Sol di tua madre l’indefesso amore sarà sempre il tuo strenuo difensore.
All’amore dei figli non c’è amor che somigli.
La buona madre non dice: Volete? ma dà.
Chi è buona moglie è anche buona madre.
Tutte le grazie da fidanzata, tutti i difetti da moglie, tutte le virtù da madre.
Per una madre la figlia è sempre Ingenua.
Quando un fanciullo è ammalato la mano della madre è la miglior medicina.
Mamma mia, sempre pia, ricca o povera che tu sia.
Proverbi sulla mamma arabi
Pochi figli valgono per quel che la madre ha sofferto. (Proverbio Arabo)
La tenerezza di una madre verso i figli è discreta come la rugiada che bacia la terra. (Proverbio arabo)