I cartoni animati degli anni 70/80/90 hanno lasciato un ricordo indelebile in tutti quelli che sono stati da bambini in quell’epoca. Erano più belli di quelli di oggi? Questo è sicuramente soggettivo, sulla qualità delle sigle non c’è molto da discutere. Ai tempi veniva data molto più importanza alle sigle ed il fatto che vengono ancora ricordate da molti a memoria ne è la prova!
Ecco una lista di tutte le sigle indimenticabili dei cartoni animati:
Candy Candy
La famosissima sigla che accompagna le avventure della piccola orfanella dal grande cuore, cantata dai Rocking Horse.
Holly e Benji due fuoriclasse
Le avventure calcistiche dei due campioni Holly e Benjii, la sigla è cantata da Paolo Picutti:
Grand Prix il Supercampionissimo
La sigla del cartone che segue le avventure di Takaya Todoroki, aspirante pilota di Formula Uno. Cantata da Rino Martinez e i Superobots.
Sampei
Le avventure del ragazzino pescatore, a cantare sono i Rocking Horse.
Heidi
Le avventure della piccola bambina delle montagne, sigla cantata da Elisabetta Viviani.
Belle e Sebastien
La storia del piccolo Sebastien e del suo inseparabile pastore bianco Belle. La sigla è cantata da Fabiana Cantini.
La spada di King Arthur
La vita del piccolo re Arthur di Camelot. Sigla cantata dai celebri Cavalieri del Re.
Goldrake
Uno dei robot più famosi di tutti i tempi. Sigla di Vince Tempera assieme a Bandini ed Albertelli.
Lady Oscar
Cartone animato ambientato nella corte di Versailles nel periodo della rivoluzione francese. Il personaggio chiave è ovviamente Lady Oscar e la sigla è cantata dai Cavalieri del re.