in

Vasetti di sale colorato, un tutorial per realizzarli

Come colorare il sale e realizzare dei fantastici vasetti colorati

vasetti di sale colorato

Preparare un vasetto di sale colorato è un’operazione abbastanza semplice e il materiale necessario è poco costoso e veramente facile da recuperare in casa.

Questo lavoretto può essere svolto tranquillamente dai bimbi a partire dai 3 anni, è molto utile ed efficace per sviluppare la loro manualità e imparare le variazioni della materia attraverso il travaso degli elementi da un contenitore all’altro che è uno dei giochi montessoriani più amati dai bambini.

E’ celebre una delle sue frasi “Le mani sono gli strumenti propri dell’intelligenza dell’uomini”.

Occorrente

  • Sale fino o grosso a seconda dell’effetto che volete ottenere;
  • Pennarelli dei vostri colori preferiti, in alternativa possono essere utilizzati anche dei gessetti colorati;
  • Bicchieri di plastica che useremo per procedere alla colorazione del sale;
  • Vasetti trasparenti di qualsiasi dimensione meglio se di vetro e dotati di coperchio;

Opzionali:

  • Materiali per il decoro (nastrini, stoffa, elastici);
  • Forbici con la punta arrotondata.

Costo di realizzazione: 3 euro a vasetto

pennarelli sale

Procedimento

1 Riempi con del sale il bicchiere di plastica, valuta a seconda delle dimensioni del barattolo che dovrai riempire quanto te ne servirà. Scegli il pennarello del colore che preferisci e utilizzalo per mescolare il sale fino a quando questo non avrà ottenuto l’intensità di colore che desideri. Questa operazione può essere svolta anche dal bimbo in autonomia.

Bicchiere per colorare il sale

2 – Procedi allo stesso modo utilizzando gli altri pennarelli che hai scelto, più colori impiegherai e migliore sarà l’effetto finale del vasetto. Noi abbiamo scelto i colori dell’arcobaleno: viola, blu, azzurro, verde, giallo, arancione e rosso, ma le varianti possono essere molte, puoi scegliere diverse tonalità dello stesso colore: bianco-azzurro-blu chiaro-blu scuro, rosa-rosso-fuxia-viola. Inoltre mescolando tra loro i sali colorati potrai ottenere nuove nuance.

come colorare il sale

3 – Ora è il momento di creare il vasetto, versa all’interno il sale colorato anche aiutandoti con un cucchiaino, alterna i colori a tuo piacimento e cerca di fare degli strati un pò spessi in modo che l’effetto sia migliore. Suggerisco di posizionarti sopra ad un vassoio durante l’operazione in modo da poter recuperare il sale nel caso cada fuori dal contenitore.

Travasare il sale colorato

4 – Una volta riempiti i vasetti fino all’orlo puoi chiuderli con il loro tappo, questa soluzione è l’ideale soprattutto se intendi tenere il vasetto in esposizione a portata di bambino. Si può ottenere un ottimo risultato anche riempiendo un vaso in vetro trasparente, in questo caso il sale colorato potrà essere utilizzato per infilare dei fiori finti.

preparare vasetti colorati

5 – Il vasetto può essere poi abbellito utilizzando il materiale di recupero che hai in casa: nastrini, pezzi di stoffa, spago. Dai sfogo alla tua fantasia!

Addobbare vasetti di sale

6- Ecco il nostro risultato finale: un bellissimo regalo per la mamma!

vasetti di sale colorato

Written by Alice Ferrari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Importanza del ciuccio

Il ciuccio: un alleato davvero importante

invito battesimo sorriso

Come creare un invito al Battesimo fai da te: tutorial e idee originali